
Malpa
Il Malpa è e sarà il riferimento principale attorno al quale andranno condensandosi contatti, le pubbliche relazioni, gli sponsor e tutto ciò che concerne la gestione e la burocrazia di QUASIRADIO. E’ colui che ha dato il via al progetto e tenuto insieme le fila dei lavori cercando di dare ordine ad un gruppo caotico e disomogeneo di “cazzoni” come lo sono i 7BELLI.
Nella stanza dei bottoni, cioè la regia, regneranno sovrani il Mina e il Sistola che si destreggiano bene col mixer, coi vari pc e coi programmi necessari allo streaming e al podcast. Visto che poi fanno parte dei 7BELLI, si avvarranno ,come sempre, della possibilità di “interferire” con le nostre chiacchiere intervenendo direttamente. Tra le altre cose, all’interno di Radiazioni Sonore, il Mina cura personalmente la rubrica del “Dottor Trauman”, scontroso ed irascibile luminare della scienza (di tutta la scienza!) che presta la sua opera per rispondere (con veri calcoli matematici) ai quesiti più assurdi e imprevedibili.
Macciu è un’altra figura centrale all’interno della nostra struttura, è colui che si è occupato di reperire, programmare, ottimizzare l’hardware ed il software dei vari pc, di cablare e testare i mezzi radiofonici insieme a Lorenzo Minatti ed è che colui che all’epoca di SaunaSega creò, indicizzò e mantenne il sito web della radio. Come se non bastasse ha realizzato le sigle, i jingles, le basi ed alcuni files audio comici che durante la trasmissione erompevano numerosi, mentre insieme al Berto, al Degio e al Gori ha creato tutti gli spot (parodistici o comici) che ogni tanto, durante le puntate, spezzano la contInutà oratoria. Un suo caratteristico personaggio all’interno di Radiazioni Sonore è lo chef Marchese Gualtiero che con la sua rubrica “Culinaria” ci delizia con improbabili manicaretti.
- Gori
- Berto
- Micheletto
Il Degio, il Berto e Micheletto continueranno a scovare notizie assurde per la loro rubrica (omonima) che appunto riporta alla luce fatti veri passati in sordina, ma che per la loro incredibilità meritano di essere rimarcati a dovere dai nostri commenti. Il Gori invece concentrerà la sua attenzione sul mondo dei motori, in special modo sulle due ruote, ambiente che gli è particolarmente congeniale.
Lo Sbolgi invece curerà tutti i testi degli sketch e delle svariate rubriche che si alterneranno tra una canzone e l’altra, oltre ad interpretare personaggi “storici” come Faliero Mastelloni (millantatore di professione che vanta entrature col Papa, coi regnanti di tutto il mondo, ma che gira per le strade in Ape 50) o suo zio frate “Fra Liero” (burbero frate dall’accento osco-sannita che intrattiene rapporti con personaggi dalla sinistra fama e che spesso è solito sputare invettive contro chiunque). Tra le rubriche più spesso ricorrenti ci sono l’Oroscopo di Faliero, i consigli per risparmiare in tempi di crisi, le poesie di Faliero, il TG e l’Onda Beige (parodia dell’Onda Verde di Isoradio). Tra le altre cose ha creato e creerà anche file audio comici come Macciu. Ultimo personaggio in ordine di tempo è Artemio Funky, DJ dall’eloquio irrefrenabile e spesso incomprensibile e scopritore di “talenti” musicali.
Infine c’è da rimarcare la capacità di eloquio, specie nel botta e risposta, che anche gli altri membri dei 7Belli (in realtà ben più di sette!) mettono in campo durante lo svolgimento della trasmissione. Essendo il nostro un gruppo ben affiatato e coeso da una conoscenza pluriennale, è naturale che certi scambi dialettici avvengano per automatismo, quasi subliminalmente, cosa che alla trasmissione rende un’idea di genuinità e freschezza più da improvvisazione che da scaletta. Quindi è grazie Inno, Micheletto, il Degio, il Berto e il Gori che il gruppo acquista quella eterogenea complementarità che fa filare nel migliore dei modi ogni puntata del programma.
Ovviamente la compagine in sala registrazioni non è mai al completo: talvolta siamo in 3, altre volte in 4 o 5, eccetera, ma accade spesso che insieme a noi ci siano ospiti (anche via telefono) che portano il loro significativo contributo; tra tutti vale la pena ricordare “Brozzy Osbourne”, famelico divoratore di rock e testimone diretto di moltissimi episodi reali che hanno visto coinvolte rockstar internazionali. Come collante di questa mole di attività interverrà ovviamente la musica, scelta secondo il nostro gusto personale spesso pescando nel retroterra musicale dei decenni passati.