Il gesto, il segno, lo spazio: Platform A35

 

Fabbrica Europa dà il via al progetto-laboratorio Platform A 35. Una cinque giorni di arti performative e visive al Parc Ex Scuderie delle Cascine.

Fabbrica Europa, festival delle arti contemporanee. Danza, teatro, musica, arti visive, in una parola: Fabbrica Europa, festival dei linguaggi.

Perché l’arte è un linguaggio, frutto della tecnica e dell’esigenza espressiva.

E in particolare la danza e la performing art, fatte di gesti e di tempi, stupiscono per la loro straordinaria somiglianza con la parola scritta. Il gesto grafico e quello coreografico sono entrambi un flusso di pressione e rilascio dove la tecnica acquisita lascia sempre spazio alla caratterizzazione personale, al tratto dell’esecutore. Così nella danza come nell’osservazione grafologica, la forma diventa il contenuto stesso: qualcosa di leggibile anche per chi non parla o non sa leggere la lingua con la quale il testo è stato scritto.

E poi c’è lo spazio. Che sia il foglio bianco dove la penna traccerà le lettere o la superficie fisica dove il corpo del danzatore si muoverà, anche lo spazio è destinato a diventare parte del messaggio, il luogo che sarà abitato dal linguaggio e che dal gesto sarà irrimediabilmente infestato, anche quando la penna si solleverà dal foglio e il corpo del performer smetterà di ballare.

E così, dal 29 maggio al 2 di giugno  lo spazio del PARC, il nuovo Performing Art Research Center di Fabbrica Europa, sarà il foglio bianco pronto a ricevere il segno di Platform A35.

Un laboratorio coreografico, una serie di esibizioni performative e di installazioni visive che per 5 sere proporrà un percorso di suggestioni e sperimentazioni dove giovani coreografi, diversi per stile, provenienza e esperienza formativa si uniranno per infestare gli ambienti delle Ex Scuderie Granducali delle Cascine coi loro corpi e i loro gesti.

Cinque giorni di ricerca creativa, un’iniziativa che più di ogni altra manifesta la vocazione di Fabbrica Europa: unire le esperienze alla tecnica, i gesti ai luoghii linguaggi l’uno con l’altro.

 

David Della Scala

 

 

Platform A35

Presso il PARC, Ex Scuderie Granducali Delle Cascine

> MARTEDÌ 29 maggio dalle ore 20.00

  • Shira Eviatar / Evyatar Said  Eviatar/Said
  • Francesco Colaleo / Maxime Freixas  Re-Garde
  • Agnese Lanza  /In-ti-mo/
  • Isabella Giustina  Mutamenti

> MERCOLEDÌ 30 maggio dalle ore 20.00

  • Shira Eviatar/Evyatar Said  Eviatar/Said
  • Francesca Lombardo Borderlight
  • Alice Nardi  The surrounder
  • Greta Francolini Ritornello
  • Danila Gambettola  Room 00#1
  • Lucrezia Gabrieli  Millimetro cubo

> GIOVEDÌ 31 maggio dalle ore 20.00

  • Francesca Lombardo  Borderlight
  • Lucrezia Gabrieli  Millimetro cubo
  • Danila Gambettola  Room 00#1
  • Davide Valrosso  Studio anatomico sulla memoria
  • Alice Nardi  The surrounder
  • Agnese Lanza  /In-ti-mo/

> VENERDÌ 1 giugno dalle ore 20.00

  • Sina Saberi  Prelude to Persian mysteries
  • Sara Sguotti / Nicola Cisternino  Tutt-uno
  • Beatrice Bresolin  Io e l’oro
  • Pietro Pireddu / Mosè Risaliti  Murphy
  • Greta Francolini  Ritornello
  • Isabella Giustina  Mutamenti
  • Monica Gentile / Marcela Giesche  Fire of unknown origin

> SABATO 2 giugno dalle ore 16.00

  • Monica Gentile / Marcela Giesche  Fire of unknown origin
  • Sara Catellani  Effetto cocktail party
  • Beatrice Bresolin  Io e l’oro
  • Sara Sguotti/Nicola Cisternino  Tutt-uno
  • Davide Valrosso  Studio anatomico sulla memoria
  • Sina Saberi  Damnoosh

Biglietti: CARD Platform A35 valida per 5 serate 25€; singola serata 15€.

Info e Prenotazioni: Tel. 055 351599 / 0552638480  www.fabbricaeuropa.net