Architettura razionalista, elettronica e flow d’autore

L’Open Day all’ Ex Manifattura Tabacchi di Firenze: Incontri, laboratori, Dj set e il live dei Coma_Cose.

 

Cambiamento: parola chiave di questi ultimi tempi. Cambiamento annunciato, propagandato, gridato ma che fino ad adesso ha preferito affidarsi a vecchie formule piuttosto che proporre qualcosa di nuovo. Amen, questo è il paese,  nessuna polemica: noi attendiamo, non proprio fiduciosi, ma attendiamo. Ma intanto in una città come Firenze, tradizionalmente grande e morta nella sera lungo il fiume, una città che poco ci ha abituato alle sorprese, ecco che qualcosa sta veramente cambiando. Un cambiamento che non è il frutto di un disegno politico preciso, né di un rinascimento culturale sbandierato durante convention e tavole rotonde, ma piuttosto il risultato dell’impegno di operatori, cittadini e maestranze che da anni lavorano per recuperare, riqualificare e aprire spazi di questa città da troppo tempo chiusi e inaccessibili. Spazi come quello dell’Ex Manifattura Tabacchi in via delle Cascine, a pochi passi da Piazza Puccini, complesso edilizio di architettura razionalista progettato a cavallo tra gli anni 30 e i 40 da  Giovanni Bartoli e da Pier Luigi Nervi, che oggi riapre le porte ai fiorentini.

L’open day prevede delle visite guidate al complesso della manifattura a cura del FAI, l’incontro con gli artisti che da settembre istituiranno dei laboratori creativi permanenti all’interno della struttura e infine… un bel po’ di musica.

Si parte alle 19:30 con i Dj Cante del progetto Radio Autentica, che riscalderà l’atmosfera graffiando su Rnb e dintorni.

E poi alle 21:30 sarà la volta di Coma_Cose: un duo strano e malandrino che incuriosisce un bel po’. Nella scena elettro autoriale italiana, già satura di suggestioni LucioDalliane e trovate canzonettistiche dal sapore vintage, Francesca Mesiano e Fausto “Lama” Zanardelli sembrano invece avere ancora qualcosa di fresco da dire. Lei, con il suo talking blues post rave party e lui, forte del suo fiuto di melodista, costituiscono una coppia affiatata che ha il coraggio di non ammiccare e di sbattere in faccia a chi li ascolta parole chiave certo accattivanti ma che fanno da perno a strutture armoniche godibilissime. Un discorso musicale, quello dei Coma_Cose che ha il valore di dichiarare apertamente il suo citazionismo, di mettere le carte in tavola e poi trascinare tutti fino alla fine del pezzo.

Alle 23:00 inizierà il Dj Set di Mirko Casalini, fondatore della Tasty Treats Records che con la sua raffinatezza nella selezione ed esperienza nel far muovere la dance floor chiuderà la serata.

Una giornata, quella all’Ex Manifattura Tabacchi, che rappresenta un altro passo nella lenta ma auspicabile riappropriazione degli spazi di questa nostra esosa, sonnolenta e amatissima città.

David Della Scala