Può l’uomo competer con la marionetta?

Al Teatro Niccolini, Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni in Nudità

 

Uomini e avatar. Carne contro sintetico. Corpi reali e loro simulacri. Questa contesa sembra essere appannaggio dei romanzi di fantascienza o delle moderne disquisizioni sul rapporto dell’uomo con quei dispositivi in grado di riprodurre, amplificare e dare vita a sé stante alla sua immagine…insomma tutta roba che starebbe bene in una puntata di Black Mirror.

Eppure molto prima delle macchine in grado di imitare il movimento, il lavoro e persino il pensiero dell’uomo… c’erano le marionette.

A Palermo nel Palazzo Branciforte è esposta la collezione dei Pupi, un piccolo esercito di personaggi ispirati alle gesta di Carlo Magno e dei suoi paladini. Orlando, Rinaldo, Ferrau…ad ognuno di loro corrisponde un’inclinazione e di conseguenza una mimica che infusa dal gesto dei “Pupari”  ha messo in scena nel corso del tempo tutte le sfumature  dell’animo. Mimmo Cuticchio non solo ha proseguito il lavoro del padre Giacomo nel raccogliere e preservare questa collezione ma da sempre ha utilizzato queste marionette come fossero una compagnia di attori, una schiera di Golem in miniatura da chiamare a raccolta per raccontare col teatro e l’affabulazione i meccanismi della natura umana.

I Pupi, con le loro fattezze e i loro vestiti sono sopravvissuti agli artigiani che li hanno intagliati e confezionati e sopravviveranno persino a chi muove i loro fili. Sono strumenti atti a raccontare la loro identità, macchine che una volta accese saranno sempre indipendenti, come quelle di Matrix.

In Nudità,  Virgilio Sieni, coreografo, tenta in prima persona un dialogo tra l’uomo e la macchina-marionetta mossa da Mimmo Cuticchio attraverso la scomposizione del gesto fino a i suoi elementi atomici:  camminare, sedersi, cadere, voltarsi, toccare. Il danzatore e il pupo ricercheranno una fragilità comune sia all’umano che alla sua immagine artefatta.

La vera domanda è: chi dei due saprà liberarsi dei fili?

 

David Della Scala

 

>>  Giovedì 11 e venerdì 12 ottobre ore 21.00  //  sabato 13 ottobre ore 19.00

Teatro Niccolini, via Ricasoli 3 Firenze

 

PROGETTO GESTO E MARIONETTA //  SPETTACOLO

MIMMO CUTICCHIO / VIRGILIO SIENI

Nudità  prima assoluta

 

di e con Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni

luci Mattia Bagnoli

produzione Compagnia Virgilio Sieni, Associazione Figli d’Arte Cuticchio

con la collaborazione di Fondazione RomaEuropa Festival

promosso da Comune di Palermo, Assessorato alla Cultura

La Compagnia Virgilio Sieni e l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio sono sostenute dal MiBAC