
Filippo Timi apre la nuova stagione al Teatro Della Pergola. Con addosso un’armatura andrà a caccia di un drago in Un Cuore Di Vetro in Inverno.
Di David Della Scala
Un pomeriggio Filippo Timi arrivò con dei fogli in mano nell’ufficio di Andrée Ruth Shammah, si sedette e iniziò a leggere. La direttrice del Teatro Franco Parenti aveva chiesto a Timi di sviluppare qualche idea su delle parole chiave: sogno, paura. Filippo Timi lesse il suo soggetto e fin da subito Andrée Ruth Shammah capì che non si poteva non cercare di fare di tutto per fargli mettere in scena quelle parole.
Così, con l’aiuto della Fondazione Teatro della Toscana che da sempre ha ospitato e coprodotto i lavori del poliedrico drammaturgo umbro ecco che Un Cuore di Vetro in Inverno ha preso forma e da domani sarà in scena al Teatro della Pergola, in apertura della nuova stagione 2018-2019.
Uno spettacolo suggestivo che racconta la storia di un cavaliere costretto a lasciare il proprio amore ad attenderlo mentre è in battaglia. E che battaglia: perché quell’eroe dovrà scontrarsi con un drago. Il drago simbolo delle paure più recondite, incarnazione del pericolo, ultima difficoltà per accedere alle più grandi ricchezze, siano esse mondane o dello spirito.
Ad accompagnare il cavaliere errante saranno uno scudiero e un menestrello, una prostituta e un angelo custode. Un carosello tragicomico che relazionandosi con l’eroe ne definirà i limiti, i pregi e stabilirà il reale valore di questa poetica e disperata impresa.
Un Cuore di Vetro in Inverno sarà uno spettacolo giullaresco, raccontato per stazioni come in una sacra rappresentazione.
“Di una cosa – afferma Timi – oggi sono certo: che le paure ti corazzano, ma insieme sbarrano la strada. Però so che è fondamentale affrontare il drago inesistente per tornare vittorioso all’amore, sinceramente.”
23 – 28 ottobre | Teatro della Pergola, Prima Nazionale
(ore 20:45, domenica ore 15:45)
Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana
Filippo Timi
UN CUORE DI VETRO IN INVERNO
di Filippo Timi
con Marina Rocco, Elena Lietti, Andrea Soffiantini, Michele Capuano
Luci: Camilla Piccioni
Assistente alla regia: Benedetta Frigerio
Direttore di scena: Alberto Accalai
Scene costruite presso Il Laboratorio del Teatro Franco Parenti
Costumi realizzati presso La Sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni
Macchinista: Mattia Fontana
Elettricista: Lorenzo Bernini
Fonico: Emanuele Martina
Sarta: Caterina Airoldi
Amministratrice di compagnia: Beatrice Cazzaro
Direttore tecnico: Lorenzo Giuggioli
Biglietti:
Intero: Platea 34€ – Palco 26€ – Galleria 18€
Ridotto OVER 60: Platea 30€ – Palco 22€ – Galleria 16€
Ridotto UNDER 26: Platea 22€ – Palco 17€ – Galleria 13€
Ridotto Soci Unicoop Firenze: Platea 26€ – Palco 19€ – Galleria 14€
Biglietteria
Teatro della Pergola
Via della Pergola 30, Firenze
055.0763333 – biglietteria@teatrodellapergola.com
Dal lunedì al venerdì: 9:30 / 18:30 – sabato 9:30 / 13:30 – domenica chiuso
Circuito Boxoffice Toscana e online su www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=2215106&includeOnlybookable=false&xtmc=un_cuore_di_vetro&xtnp=1&xtcr=1
– –