A Terranuova Bracciolini, dal 4 al 7 maggio, si terrà la prima edizione di Moby Dick Festival, che avrà come tema “La Comunità e le Relazioni” ed evidenzierà il rischio del passaggio dalla figura di cittadino a quella di semplice individuo, con le conseguenti ricadute sulla comunità. La cultura e il confronto diventano quindi fonte di arricchimento sociale.
L’obiettivo del festival culturale è creare uno spazio aperto dove affrontare tematiche di attualità, riportando al centro il racconto, l’analisi e l’approfondimento.
Nelle quattro giornate della manifestazione, Terranuova e l’intero Valdarno ospiteranno una kermesse culturale di profilo nazionale, per spaziare dalla letteratura alla politica, dalla storia all’economia, dal giornalismo all’arte, dal cinema alla fotografia, dall’alimentazione alla musica fino all’educazione all’infanzia. Il dibattito e il confronto sarà affidato, tra gli altri, a ospiti come Carlo Petrini, Ezio Mauro, Walter Veltroni, Vittorio Emanuele Parsi, Bobo Rondelli, Fabio Picchi, Edith Bruck, Ferruccio De Bortoli, Franco Cardini.
Il Festival, che si svolgerà nella piazza centrale di Terranuova, sarà arricchito da altre iniziative dedicate alla promozione del territorio e dei suoi prodotti.
L’evento è stato presentato a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, dalla vicepresidente del Consiglio regionale Lucia De Robertis e dal sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni.
“Grazie a Moby Dick Festival a Terranuova Bracciolini, dal 4 al 7 maggio, soffierà lo spirito del Rinascimento toscano”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale Giani ha presentato la prima edizione del Festival culturale.