
Dal 9 al 16 giugno: Secret Florence.
Annunciata e bisbigliata, attesa e sorprendente, in occasione di Pitti Immagine Uomo arriva la terza edizione di Secret Florence. Una rassegna di eventi tra danza, performance e musica che prenderà sommessamente possesso di 7 tra i luoghi più suggestivi della città.
L’anteprima della manifestazione avrà luogo stasera 8 giugno, nella Sala Vanni di Piazza del Carmine con le composizioni minimali del compositore statunitense Peter Broderick.
Poi il 9, il 13 e il 15 giugno il Tempo Reale festival invaderà il Planetario di Firenze con Paesaggio Notte, dove l’elettronica di Marcus Schmickler, la chitarra elettrica di Elliott Sharp e le percussioni di Francesco Cigana tracceranno le loro rotte stellari.
Il 9 e 10 giugno, alle 21.00, la sala Ghiberti dell’Accademia di Belle Arti, ospita a cura di Fabbrica Europa, LIFEGUARD, un’azione coreografica di Benoît Lachambre, in cui lo sguardo, il tatto e il movimento degli spettatori diventeranno elementi della performance.
L’11 giugno, dalle 19.30, al Tepidarium del Roster, presso il Giardino dell’Orticultura: Le Bagnanti di Virgilio Sieni. Una performance sull’imperfezione della nudità e la presunta armonia del gesto.
Il 12 giugno, alle 21 Il Cinema La Compagnia omaggia Jean-Michel Basquiat. Sullo schermo: Downtown 81, interpretato dallo stesso Basquiat e il documentario in anteprima italiana Boom for Real: The Late Teenage Years of Jean-Michel Basquiat di Sara Driver.
Il 14 giugno nel chiostro del Carmine adiacente la sala Vanni, Musicus Concentus presenta il pianista Simone Graziano e la violoncellista Naomi Berrill: jazz contemporaneo, folk, musica classica. Un’ora di composizioni originali per un concerto in prima nazionale.
Sabato 16 giugno, dalle ore 21.30 alle 23.30 Tempo Reale presenta allo Studio Savioli, la casa-studio dell’architetto fiorentino al Galluzzo, l’installazione audiovisiva La Luce, tratta da una partitura di Savioli del 1966.
Aperta a tutti e destinata a pochi, Secret Florence incarna perfettamente lo spirito di una città come Firenze, il discorso artistico della quale, a torto o ragione, è un bisbiglio rivolto solo a chi ha orecchie per sentire.
David Della Scala
Per il programma completo:
http://www.pittimmagine.com/corporate/fairs/uomo/events/2018/secretflorence.html